Euro 5, i diesel potranno ancora circolare dopo ottobre 2025? Cosa succede con la nuova deroga e quanto tempo guadagnano i proprietari

Euro 5, i diesel potranno ancora circolare dopo ottobre 2025? Cosa succede con la nuova deroga e quanto tempo guadagnano i proprietari

Un sospiro di sollievo per i proprietari di auto diesel Euro 5, che da tempo temevano limitazioni nell’utilizzo dei propri mezzi in alcune regioni del nord: è stato infatti approvato un emendamento al dl Infrastrutture che posticipa l’entrata in vigore del divieto di circolazione dal primo ottobre 2025 al primo ottobre 2026. Lo ha comunicato il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, con il responsabile del dicastero Matteo Salvini che ha parlato di una «scelta di buon senso».

Screenshot 2024 11 21 alle 09.09.27

Diesel Euro 5, che cosa cambia per la circolazione da ottobre?

I proprietari di auto diesel Euro 5 potranno dunque continuare a circolare anche dopo il primo ottobre di quest’anno e non incorreranno in sanzioni. In base alle stime sono circa un milione i veicoli che verrebbero impattati da una norma che riguarda le auto in PiemonteLombardiaVeneto ed Emilia Romagna.

agcom multa autonoleggio

I divieti che avrebbero dovuto entrare in vigore da ottobre variavano da regione a regione e in alcuni casi prevedevano l’impossibilità di circolare nei soli mesi invernali, circostanza che comunque renderebbe difficile mantenere l’auto soltanto per la bella stagione.

Come si legge sul sito del ministero, «si prevede che le Regioni, qualora lo ritengano necessario, possano introdurre la limitazione strutturale alla circolazione delle autovetture e dei veicoli commerciali di categoria N1, N2 e N3 ad alimentazione diesel di categoria “Euro 5” anche prima del termine del 1 ottobre 2026, mediante l’aggiornamento dei rispettivi piani di qualità dell’aria e la modifica dei relativi provvedimenti attuativi».