Finanz, startup che permette di avvicinarsi al mondo degli investimenti con un percorso guidato e personalizzato di soli 5 minuti al giorno, ha chiuso un round pre-seed di investimento da 700mila euro.
Il capitale raccolto consentirà all’azienda di rafforzare la propria presenza in Italia, scalare oltre i 100mila utenti e accelerare lo sviluppo del prodotto. «La finanza è spesso percepita come un linguaggio complesso, distante e riservato a pochi esperti. Con Finanz vogliamo abbattere queste barriere, offrendo un approccio personalizzato e inclusivo che trasformi l’educazione finanziaria in uno strumento concreto per migliorare la vita quotidiana», commenta Lorenzo Perotta, CEO di Finanz.

Leggi anche: «Risparmiare per essere più liberi». L’educazione finanziaria passa anche dai videogiochi
Il round di Finanz
A guidare l’investimento un gruppo di business angel e manager italiani e internazionali tra cui Giordano Martinelli (CEO di AcomeA SGR), Vincenzo Cioffi (ex Head of Marketing Amazon, imprenditore con due exit di successo), Davide Cataldo (Senior Portfolio Manager in Amundi), Matteo Ortisi (Senior Portfolio Construction Analyst in Amundi), Andrej Carpani (CEO Fundsgate), Pasquale Orlando (CEO e Co-Founder DBridge, già founder Deus Technology). A livello internazionale hanno partecipato Clément Vey (Director Rothschild & Co Wealth Management, Bruxelles) e Noah V. Moretti (Founder di Moretti Financial & Insurance Solutions, San Francisco), confermando la vocazione europea e globale del progetto.
L’esordio di Finanz
L’app è stata lanciata ufficialmente a novembre 2024 da quattro ragazzi under 23 – Lorenzo Perotta (CEO), Andrea Pasini (CTO), Matteo Spreafico (COO) e Matteo Longoni (CMO). Finanz nasce dalla convinzione che l’educazione finanziaria sia un diritto laddove manca ancora una forte educazione finanziaria. Così Finanz ha voluto offrire un approccio gratuito, semplice e personalizzato con l’obiettivo di rendere la finanza comprensibile persino in una classe di liceo.
«Abbiamo iniziato portando l’educazione finanziaria nelle scuole italiane, organizzando oltre 100 assemblee per studenti e insegnanti. Oggi vogliamo affrontare in prima persona un problema che riguarda milioni di europei, non solo le nuove generazioni, per permettere a tutti di imparare a risparmiare e investire, un passo alla volta – racconta il CEO – Non vogliamo solo insegnare a gestire i soldi, ma aiutare le persone a vivere meglio: meno ansia, più opportunità, più serenità».
Finanz conta oggi un team giovane con un’età media di 23 anni e continuerà a crescere nei prossimi mesi con l’ingresso di nuove figure in ambito tecnologia, prodotto e design.