Il club dell’Euro ha un membro in più: oggi le ultime firme per l’adesione della Bulgaria alla moneta unica europea

Il club dell’Euro ha un membro in più: oggi le ultime firme per l’adesione della Bulgaria alla moneta unica europea

Oggi i 27 ministri finanziari della Ue riuniti nell’Ecofin adotteranno gli ultimi tre atti giuridici che consentiranno alla Bulgaria di introdurre l’euro a partire dal prossimo anno. Il Paese dell’Est Europa, membro Ue dal 2007 e parte dell’area Schengen solo dal 31 marzo 2024, sarà il 21esimo Stato membro ad adottare l’euro come moneta. L’ultimo era stata la Croazia, che ha aderito alla zona euro nel gennaio 2023.

Leggi anche: Chi è Ekaterina Zaharieva, la commissaria all’Innovazione alle startup alla prova dell’Europarlamento

bulgaria 1
Il Primo ministro bulgaro Rossen Jeliazkov – Immagine tratta dal sito del governo di Sofia

I tre documenti mancanti per dare l’euro alla Bulgaria

I documenti da ratificare in seno all’Ecofin sono: una decisione del Consiglio sull’adozione dell’euro da parte della Bulgaria, che abroga la deroga della Bulgaria all’uso dell’euro; un regolamento del Consiglio che aggiunge la Bulgaria all’elenco degli Stati membri della zona euro; un regolamento del Consiglio che stabilisce il tasso di conversione del lev bulgaro rispetto all’euro. Il Consiglio europeo ha approvato l’adozione dell’euro da parte della Bulgaria nella riunione del 26 giugno.

Leggi anche: Quel ponte hi-tech tra Roma e Sofia. «In Italia siamo bravissimi nel management, ma i talenti nell’AI sono in Bulgaria»

La Bulgaria in numeri

Il PIL pro capite della Bulgaria, pari a 24.200 euro, è inferiore alla media dell’UE (37.600 euro). Il Prodotto interno lordo del Paese rappresenta lo 0,6% del PIL totale dell’UE. La Bulgaria attualmente ha 17 deputati nel Parlamento europeo.