Il segreto per accelerare il metabolismo? I piccoli gesti fanno la differenza

Mezz’ora di attività fisica leggera è sufficiente per riattivare il metabolismo, trasformando grassi e carboidrati in energia. Il risultato? Si perde peso in modo naturale, si migliora la forma fisica e si resta più agili e sereni. Vengono, infatti, rilasciate endorfine e serotonina, le molecole del buonumore che riducono stress e tensione.

La ricerca ha lavorato su un gruppo di 64 volontari fra i 40 e 65 anni. Presentavano molteplici fattori di rischio ma non avevano diabete e problemi vascolari. Molti dei partecipanti hanno uno stile di vita sedentario, trascorrono più di dieci ore seduti. Una metà dei volontari ha ricevuto istruzioni su come aumentare, anche di poco, l’attività fisica giornaliera. Ad esempio, svolgere la propria attività in piedi, fare le scale invece che prendere quelle mobili o l’ascensore. Fare pause in piedi e camminando, anche solo per sgranchirsi. Trovare l’occasione di fare delle passeggiate leggere.

passeggiare al parco

Il trucco per ridurre la sedentarietà anche in scrivania, i medici hanno utilizzato dei dispositivi indossabili per svolgere la ricerca

L’altra metà del gruppo invece non ha ricevuto questi consigli e ha continuato la vita sedentaria di prima. Tutti i volontari sono stati, però, monitorati con un dispositivo indossabile. Questo dispositivo ha incoraggiato involontariamente alcuni membri a eseguire dei movimenti. Hanno ridotto così la sedentarietà e le posizioni troppo ferme, quelle che fanno venire mal di schiena o creano tensioni muscolari.

Brucia i grassi bevendo un succo: ecco come trasformare il tuo metabolismo
Brucia i grassi bevendo un succo: ecco come trasformare il tuo metabolismo

Il risultato di entrambi i gruppi di volontari è stato quello di diminuire di trenta minuti al giorno la sedentarietà, anche rimanendo seduti. Chiaramente una pausa con passeggiata è meglio di soltanto piccoli movimenti sulla sedia ma a livello scientifico questi numeri sono importanti.

Ecco le parole dell’autore della ricerca, il fisiologo Taru Garthwaite dell’Università di Turku in Finlandia: “I nostri risultati suggeriscono in modo incoraggiante che ridurre il comportamento sedentario e aumentare anche l’attività fisica quotidiana leggera, ad esempio alzarsi in piedi per una telefonata o fare brevi passeggiate, può favorire la salute metabolica e potenzialmente aiutare a prevenire le malattie legate allo stile di vita nei gruppi a rischio. Gli effetti metabolici positivi della riduzione della sedentarietà si applicano probabilmente principalmente a coloro che sono fisicamente inattivi e hanno già un sovrappeso e un rischio elevato di malattie“.

Il segreto per accelerare il metabolismo? I piccoli gesti fanno la differenza è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Daniela Giannace