In corso il rilascio degli ostaggi di Hamas. Trump atterrato in Israele. L’agenda del giorno della pace

In corso il rilascio degli ostaggi di Hamas. Trump atterrato in Israele. L’agenda del giorno della pace

Da alcune ore è partito il rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas. I primi sette sono stati affidati alla Croce Rossa Internazionale che ha il compito di portarli al sicuro. Viene seguito un rigido protocollo per assicurare che queste persone – nelle mani dei terroristi da oltre due anni – subiscano il minore stress possibile. La giornata odierna è importante non soltanto per questo: Donald Trump, il presidente USA, è appena atterrato per una visita lampo in Israele dove terrà un discorso al Knesset.

Il rilascio degli ostaggi e la firma in Egitto: cosa succede oggi

Questa mattina sono stati rilasciati i primi sette ostaggi. Nelle prossime ore seguiranno gli altri 13 ancora in vita, rimasti nelle mani di Hamas dal 7 ottobre 2023. Il presidente USA, come primo appuntamento ufficiale, incontrerà alcune famiglie dei rapiti che in questi due anni non hanno mai smesso di fare pressione sul governo di Benjamin Netanyahu. In seguito il tycoon interverrà al Knesset.

IMG 3965
Foto ripresa dal sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Successivamente Trump riprenderà un volo per raggiungere l’Egitto, Paese fondamentale per il cessate il fuoco raggiunto nei giorni scorsi. A Sharm El-Sheikh si terrà una cerimonia per la pace alla presenza di diversi capi di Stato e di governo, tra i quali anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.