Lynda, piattaforma digitale europea dedicata al benessere femminile, annuncia di aver portato a termine un finanziamento pre-seed da 350mila euro. L’obiettivo della realtà fondata da Serena Errico è quello di portare l’innovazione in un settore ancora “tabù”: quello della menopausa, vissuta da 8 donne su 10 nel pieno della loro vita professionale e, per due terzi di loro (fonte: BBC.com), questa esperienza è segnata da isolamento e mancanza di punti di riferimento.
Leggi anche: Dopo il round da 350mila euro, Amuseapp guarda ai mercati internazionali. Tutto sui suoi prossimi piani
Come funziona Lynda?
Lynda si propone come un ecosistema integrato dove supporto medico, accompagnamento psicologico e comunità sociale si intrecciano, mettendo al centro le donne e ciò che serve loro concretamente mettendo a disposizione uno spazio sicuro in cui condividere esperienze senza giudizio, confrontarsi con esperti scientifici di primo livello – ginecologi, psicologi, nutrizionisti, sessuologi e specialisti del benessere – e accedere a percorsi di formazione e cura certificati.
Una piattaforma che, attraverso l’innovazione e il digitale, guarda al benessere femminile promuovendo la consapevolezza attraverso forum, masterclass e consulti online personalizzati.
Accanto al digitale, gli eventi fisici rappresentano un elemento fondamentale di questo percorso. Le coach organizzano eventi trimestrali a tema – ciascuno dedicato a una dimensione specifica della menopausa – in cinema, teatri e spazi pubblici accessibili a tutte, con il coinvolgimento di talent e ambassador che amplificano il messaggio in conversazione collettiva.
«La menopausa non è una fine, ma un passaggio che merita di essere vissuto con consapevolezza e dignità – spiega Serena Errico, founder di Lynda – Non si tratta solo di sintomi da gestire ma di dare voce a un’esperienza condivisa da milioni di donne, di costruire spazi dove la vulnerabilità diventi forza collettiva. Lynda è nata dall’ascolto reale di centinaia di storie, e continua a crescere grazie a loro. Perché il vero cambiamento non si avrà con un approccio unidirezionale, ma costruendo insieme – donne, specialisti, aziende – un nuovo linguaggio. Una società in cui prendersi cura di sé non sia un lusso o una debolezza, ma un diritto e un atto di responsabilità verso se stesse e verso le generazioni future».
Nel percorso di accompagnamento alla consapevolezza, Lynda propone anche strumenti concreti per il benessere quotidiano come il Lynda Menopause Kit che unisce integratori specifici per la menopausa a booster e sieri vitaminici mirati.