Nuovo mese e, come da tradizione, nuova tappa per la nostra Agenda del Futuro, lo strumento che confezioniamo periodicamente per suggerire alla nostra community gli eventi da seguire in Italia e all’estero. Che tu sia un imprenditore in cerca di ispirazione, un investitore alla scoperta delle prossime realtà emergenti, uno sviluppatore o semplicemente un entusiasta del panorama tech, la rubrica è pensata per soddisfare la sete di conoscenza e connessione. E, come sempre, per chi vuole segnalarci eventi basta compilare il form. Pronti con l’agenda? Ecco cosa vi segnaliamo per novembre 2025.

Eventi tech in Italia a novembre 2025
- Premio Gammadonna – 4 novembre / Torino | La XXI edizione del Premio si conclude con la proclamazione delle vincitrici, un evento aperto alla cittadinanza e trasmesso in streaming. Patrocinato dalla Città di Torino e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, rientra nel calendario ufficiale di “Torino Capitale Europea dell’Innovazione 2024-2025”.
 - Intersections 2025 – 5-6 novembre / Milano | Hoopygang parteciperà a Intersections 2025, il festival dedicato all’innovazione, alla creatività e alle nuove frontiere della comunicazione digitale, che mette in dialogo professionisti, brand, agenzie e startup in momenti di confronto, apprendimento e networking.
 

- Italian Agile Days – 7-8 novembre / Vicenza | La principale conferenza italiana rivolta alle persone interessate alla cultura e alle pratiche agili. La prima giornata sarà dedicata all’unconference (o Open Conference), uno spazio organizzato secondo le regole dell’open space.
 - World Business Forum – 11-12 novembre / Milano | Il World Business Forum, ispira ogni anno migliaia di top executive ed è stato recentemente riconosciuto da Forbes tra i 5 Best Leadership Summit to Attend In 2025. StartupItalia è media partner e riserva alla community uno sconto extra del 10% sull’offerta attuale.
 - BeShort! – 20 novembre / Milano | ll primo festival italiano dedicato all’entertainment e alle produzioni originali firmate dalle aziende torna a Milano per un viaggio fatto di storie, brand e creatività. Tra cortometraggi, documentari, web serie e progetti esperienziali, si esplorerà come le aziende italiane stanno riscrivendo le regole dello storytelling aziendale, dando vita a contenuti che emozionano e ispirano.
 

- Demo Day PLAI – 20 novembre / evento online | L’evento conclusivo del programma di accelerazione dedicato alle startup AI. Sul palco, le aziende presenteranno i risultati raggiunti e condivideranno la propria roadmap futura, con l’obiettivo di attrarre capitali e risorse per crescere.
 - Grand Prix Innovation – 20 novembre / Milano | Il Palazzo Mezzanotte di Milano ospita una nuova edizione del Grand Prix Innovation, l’appuntamento promosso dalla CCI France Italie che mette in relazione startup, corporate, investitori e istituzioni per raccontare e costruire il futuro dell’innovazione tra Italia e Francia.
 

- Bologna Tech Week – 28 novembre -5 dicembre / Bologna | La manifestazione offrirà un palcoscenico per discutere e approfondire tematiche chiave come Intelligenza artificiale e tecnologie digitali, automotive, turismo e food, coinvolgendo professionisti, cittadini, studenti, aziende e startup in un’esperienza immersiva nel cuore pulsante dell’innovazione.
 - Milano Games Week – 28-30 novembre / Milano | Quattro padiglioni con show, videogiochi, cosplay, manga, meet & greet, musica, panel e sorprese. Più di 400 postazioni di gioco. Uno degli appuntamenti di riferimento per il settore gaming.
 

Eventi tech nel mondo a novembre 2025
- Smart City Expo World Congress – 4-6 novembre / Barcellona | Per chi segue l’evoluzione delle smart city, con tecnologie abilitanti per migliorare la vita dei cittadini, è tra gli appuntamenti più importanti a livello internazionale.
 - Web Summit – 10-13 novembre / Lisbona | In Portogallo da anni si organizza un evento che attira startup ed esperti di tecnologia da tutto il mondo. Tanti speaker, soprattutto dal panorama dell’innovazione europeo e statunitense.
 - Singapore Fintech Festival – 12-14 novembre / Singapore | L’iniziativa è dedicata alle startup e PMI innovative, regolarmente iscritte nel registro delle imprese sezione start up/PMI innovative, che siano attive nel settore del FINTECH o INSURTECH.
 - Slush – 19-20 novembre / Helsinki | La prima edizione risale al 2008, quando vennero coinvolte 250 persone. Dopo quasi vent’anni è diventato uno degli appuntamenti di riferimento in Europa per quanto riguarda le aziende innovative, i founder e gli esperti di settore.