Continuano ad aumentare le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 6 settembre, i “claims” sono risultati pari a 220mila unità, in calo di 8.000 unità rispetto alle 228mila della settimana precedente ma comunque in “zona rossa”.
Leggi anche: Nuovo round di licenziamenti di massa. Perché Verizon manda a casa più di 13mila persone?

Tutti i numeri della disoccupazione USA
La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 224.250 unità, in calo di 3.000 unità rispetto nella settimana precedente (221.250). Ma è con novembre che sono state toccate 1.974.000 richieste di disoccupazione, in crescita di 28mila unità rispetto la settimana precedente. Si tratta del livello più alto dal 6 novembre 2021, quando erano pari a 2.041.000.
Uno smacco per l’amministrazione Trump che promette continuamente agli elettori che l’America si trova all’incipit di una non meglio specificata “età dell’oro”. A fine estate la disoccupazione nei 50 Stati era balzata al 4,3%: il dato più alto da fine 2021. Per la prima volta da prima della pandemia di coronavirus, sottolineavano da MarketWatch, ci sono più disoccupati che posti di lavoro offerti.