L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI

L’intelligenza artificiale ha appena segnato un nuovo  (e inquietante?) traguardo nel mondo della musica. Per la prima volta, una canzone creata interamente da un artista sintetico ha conquistato la vetta della classifica Country Digital Song Sales di Billboard. Il brano si intitola Walk My Walk ed è firmato da un nome fino a poco tempo fa sconosciuto: Breaking Rust. Un cowboy dalla mascella squadrata e dallo sguardo malinconico. E che non esiste.

L’account Instagram del progetto non lo dichiara apertamente, ma i video e le immagini non lasciano spazio a dubbi: ogni dettaglio, dai movimenti innaturali del volto alle scene in cui il cantante solleva oggetti che cambiano forma da un frame all’altro.

Spotify è invasa da spazzatura generata con l’AI: arriva una soluzione
Spotify è invasa da spazzatura generata con l’AI: arriva una soluzione

Le AI alla conquista dell’industria musicale

Anche la musica, per quanto sorprendentemente coerente, già ad un ascolto non particolarmente attento rivela presto la sua vera natura ‘sintetica’. Le canzoni di Breaking Rust sono tutte simili, con melodie e timbri che si ripetono e che, insomma, provengono evidentemente da un’AI generativa, e non da un vero compositore.

Eppure, nonostante tutte queste stranezze e uno stile raffazzonato e ‘sporco’ (come raffazzonato e sporche possono spesso essere le creazioni di un’AI), le canzoni di Breaking Rust sono un successo: l’AI vanta oltre due milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Non bastasse, ha pure un badge che certifica che si tratti di “un’artista verificato”. Il che è piuttosto ironico.

Il successo del cowboy creato dall’AI non è isolato. Il caso più emblematico è quello dei Velvet Sundown, un gruppo che aveva spopolato su Spotify e che si era poi scoperto essere stato creato interamente grazie all’AI. Il sospetto è che questo fenomeno sia solo agli inizi e che la musica generata dall’AI diventerà presto qualcosa a cui faremo l’abitudine. Del resto, anche OpenAI sta lavorando ad uno strumento per facilitare la generazione di brani musicali.

 

L’assurdo successo di un cantante country generato dall’AI è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Umberto Stentella