Legaltech, la piattaforma con l’AI di HEU chiude un round seed da oltre un milione di euro. Tutti i dettagli

Legaltech, la piattaforma con l’AI di HEU chiude un round seed da oltre un milione di euro. Tutti i dettagli

HEU, piattaforma di Intelligenza artificiale che semplifica la gestione legale per piccole e medie imprese, annuncia la chiusura di un round seed da 1,1 milioni di euro.

A guidare l’operazione è Fil Rouge Capital, fondo di investimento basato in Croazia. Hanno partecipato al round di investimento anche Fin+Tech l’acceleratore fintech ed insurtech della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, promosso da Zest, Startupbootcamp, Gruppo Credem, Nexi, oltre a Zest e Lazio Innova, quest’ultima attraverso il fondo INNOVA Venture della Regione Lazio finanziato dal POR FESR 2014/2020.

Leggi anche: «Grok 4 supera i laureati in qualsiasi materia». Le previsioni di Musk sulla sua AI dopo le accuse sull’antisemitismo

Che cosa fa HEU?

HEU permette a PMI e microimprese di creare, revisionare, inviare e firmare contratti in modo semplice e veloce, grazie a un assistente legale virtuale alimentato dall’intelligenza artificiale. Un alleato sempre disponibile per ridurre tempi, costi e complessità nella gestione dei contratti.

Con il supporto degli investitori, HEU ha aperto nuove sedi in Croazia e a Roma e sta pianificando un’ambiziosa espansione internazionale. I fondi raccolti saranno impiegati per potenziare ulteriormente il prodotto, migliorare le performance dell’AI e valorizzare un asset unico nel panorama europeo: il più grande database italiano di contratti legalmente utilizzabili, composto da oltre 300.000 documenti, utilizzato per addestrare modelli di intelligenza artificiale su misura per le esigenze delle imprese.

La piattaforma ha già conquistato la fiducia di più di 250 aziende clienti e conta oltre 60.000 utenti attivi tra imprenditori, professionisti e team legali.