ll caccia KAAN sarà equipaggiato con uno scudo laser. Che cosa sappiamo sul progetto turco?

ll caccia KAAN sarà equipaggiato con uno scudo laser. Che cosa sappiamo sul progetto turco?

Il caccia turco di quinta generazione, il KAAN, sviluppato dalla Turkish Aerospace Industries, sarà equipaggiato con uno scudo laser in grado di neutralizzare le minacce missilistiche a ricerca di calore. Si tratta di una tecnologia che finora era stata integrata solo sul caccia russo Su-57 Felon. Così la Turchia intende sfidare i cieli internazionali.

Leggi anche: Cicero Experience è in liquidazione. Ecco che cosa può fare chi ha già acquistato un voucher

Il nuovo progetto per KAAN

Il KAAN, progettato per avere una bassa osservabilità, armamenti interni e avionica di ultima generazione, è stato pensato per proteggersi dalla minaccia sempre più incombente nel mondo dell’aviazione dei missili a guida infrarossa. In particolare, i sistemi antiaerei portatili a spalla che rappresentano un pericolo potenzialmente mortale per aerei da trasporto, elicotteri e caccia, soprattutto durante le fasi di volo a bassa quota, come si legge su HDblog.

Il sistema di contromisure a infrarossi dirette ha dimostrato di poter operare in modalità automatica, rilevando un missile in arrivo, tracciandolo e neutralizzandolo. Il suo funzionamento si basa sull’emissione di un raggio laser ad alta energia e multi-banda che colpisce la testa del sensore del missile, accecandolo e costringendolo a deviare la sua traiettoria prima dell’impatto.

Il successo di questi test traccia la strada per lo sviluppo di una variante ancora più avanzata, la YILDIRIM-300, progettata su misura per le esigenze specifiche del caccia KAAN.