Meta sta spingendo con decisione verso un futuro dominato dai contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Durante l’ultima call con gli investitori, Mark Zuckerberg ha illustrato la prossima evoluzione dell’ecosistema Meta: dopo l’era dei contenuti di amici e familiari e quella dei creator, il gruppo entra ora in quella dell’AI generativa, che diventerà parte integrante delle esperienze offerte da Facebook e Instagram.
Zuckerberg ha spiegato che l’obiettivo è ampliare enormemente la quantità di contenuti presenti nei sistemi di raccomandazione di Meta, sfruttando la capacità dell’intelligenza artificiale di creare e remixare immagini, testi e video. Questo significa che, nei prossimi mesi, gli utenti vedranno crescere in modo significativo la presenza di post generati dall’AI nei loro feed, frutto di un’integrazione più profonda tra algoritmi e creatività digitale.
Vibes e la nuova frontiera dei contenuti

Il CEO ha citato come esempio concreto Vibes, il nuovo feed sperimentale che sfrutta modelli generativi per creare immagini e post tematici. Secondo i dati forniti da Susan Li, CFO di Meta, gli utenti hanno già realizzato oltre 20 miliardi di immagini all’interno di Vibes, con tassi di utilizzo in crescita settimana dopo settimana. Zuckerberg ha definito il progetto “promettente”, sottolineando che la retention degli utenti risulta già elevata e che la piattaforma offrirà “molti nuovi tipi di contenuti man mano che i nostri modelli diventeranno più avanzati”.
Meta ha già introdotto numerose funzionalità AI sui propri social network, tra cui strumenti di editing foto e video basati su prompt testuali nelle Stories di Instagram, chatbot intelligenti integrati su WhatsApp e Messenger, e l’app Meta AI, che funge da assistente digitale e feed di scoperta. Questa trasformazione segna una svolta radicale: i social network del futuro non si limiteranno più a ospitare ciò che gli utenti creano, ma diventeranno essi stessi motori di creatività, pompando continuamente contenuti generati dall’AI. Certo, che poi questo sia un bene, che tutto ciò venga realmente apprezzato dagli utenti, resta ovviamente tutto da dimostrare.
Meta inaugura la “terza era” dei social: l’AI diventa protagonista è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Umberto Stentella
