Nascar 25, sfrecciare con le auto modificate sui circuiti e nella storia degli Stati Uniti

Nascar 25, sfrecciare con le auto modificate sui circuiti e nella storia degli Stati Uniti

In Europa associamo i motori alla Formula 1. Oltreoceano c’è la Nascar. Se non vi siete mai imbattuti nelle corse di stock car, è bene fare un rapido ripasso prima di immergerci nella recensione di Nascar 25, nuovo titolo disponibile per le console next gen. Battezzata alla fine degli anni Quaranta, la National Association for Stock Car Auto Racing è entrata nei decenni successivi nell’immaginario e nella cultura statunitensi, divenendo uno degli eventi sportivi più seguiti insieme al SuperBowl.

La prima gara della Nascar risale al 1949, in Carolina del Sud. Ma le origini di queste corse parecchio toste risalirebbero addirittura agli anni Venti, quando negli USA era in vigore il proibizionismo. Per trasportare gli alcolici illegali i moonshiners modificavano le proprie auto per andare più veloci e sfuggire alla polizia in fughe notturne. Dunque, non è soltanto competizione su circuito, ma molto di più.

Nascar 25, la recensione

Se è la vostra prima volta in console su una competizione di questo genere con tante auto, circuiti ovali e un’alta possibilità di fare incidenti, rilassatevi. Nascar 25 non è certo il titolo racing più tosto e spietato in circolazione e a nostro avviso riesce bene ad accogliere i piloti provetti, con un bilanciamento umano rispetto al realismo su pista. Le modalità sono diverse, dalla Carriera alla Gara Veloce passando per il multiplayer in cui si può gareggiare in 40.

ss 43946dde3e2b8f31b419905b1bb5897a9d1cde45.1920x1080

Chi invece è pratico della Nascar può stare tranquillo: la software house iRacing Studios ha predisposto tutte le quattro principiali serie: si possono correre dunque la NASCAR Cup Series, la Xfinity Series, la CRAFTSMAN Truck Series e la ARCA Menards Series. Non sarà difficile dunque immergersi in un clima autentico di corse seguite da milioni di telespettatori.

ss c0cef42932b8b6f9afa9731a7286d376882359d4.1920x1080

E le auto modificate? In pista bisogna ovviamente farci la mano. La guidabilità varia da vettura e vettura, soprattutto in base alle modifiche apportate. Da ricordare anche che per non schiantarsi bisogna tenere in considerazione la temperatura delle gomme, l’asfalto e le condizioni meteo. Il contesto di circuiti così affollati, da percorrere in loop, è ricco di variabili e situazioni imprevedibili.

ss 868f06b0d2ed26eb8886641d0defbfc86aba26d6.1920x1080

Nel caso in cui si giochi in single player l’AI degli avversari risponde e reagisce in maniera abbastanza credibile, specie quando in curva le auto tendono a raggrupparsi in un fazzoletto di asfalto nel tentativo di guadagnare metri preziosi prima di spingere di nuovo sull’acceleratore. Nascar 25 è a nostro avviso un titolo racing che arricchisce il menu del genere sulla next gen. A livello di fluidità non riscontriamo grossi problemi di calo del frame rate. Una proposta ghiotta per gli appassionati del genere grazie anche al multiplayer.