Newronika, azienda che offre terapie personalizzate per i pazienti affetti dal morbo di Parkinson, ha finalizzato un round pari a 13,6 milioni di euro. Di questi, 5 milioni sono stati messi a disposizione da ENEA Tech e Biomedical, che ha guidato il finanziamento con la partecipazione degli investitori esistenti Indaco Venture Partners , Innogest Capital, Wille Finance, TNBT Capital e F3F.
Leggi anche: VRMedia mette a segno un finanziamento da 5 milioni di euro guidato da Fondazione ENEA Tech e Biomedical
Newronika dopo il round
L’investimento contribuirà a sostenere lo sviluppo e la commercializzazione della piattaforma DBS adattiva (Adaptive Deep Brain Stimulation) di Newronika, una soluzione innovativa progettata per offrire terapie personalizzate per i pazienti affetti dal morbo di Parkinson, migliorando il sollievo dai sintomi e riducendo gli effetti collaterali.
Con sede a Cologno Monzese, Newronika si trova nell’ultima fase degli studi di fattibilità, avendo già completato le prove di fase 1 e 2, e il dispositivo sarà attende il lancio sul mercato europeo verso la metà del 2025.