Nvidia torna a vendere i chip AI alla Cina. Prove di pace tra Trump e Xi? Intanto l’UE trema per i dazi

Nvidia torna a vendere i chip AI alla Cina. Prove di pace tra Trump e Xi? Intanto l’UE trema per i dazi

Si dice che l’obiettivo ultimo dei dazi di Trump sia quello di colpire la Cina. D’altra parte gli affari tra le due sponde del Pacifico proseguono come dimostra l’ultima novità in casa Nvidia. Il colosso americano dei chip ha infatti riavviato la vendita dei propri semiconduttori per l’AI al Paese del Dragone. Come si legge su Axios, la società guidata da Jensen Huang stava facendo i conti con importanti restrizioni sull’export.

nvidiaheadquarters

Perché Nvidia è riuscita a riottenere l’ok per vendere chip in Cina?

Come ha spiegato la multinazionale il governo americano ha dato il via libera a Nvidia, concedendo le licenze che dovrebbero fare ripartire a breve le consegne. Il Ceo Huang ha avuto incontri sia negli USA sia in Cina con i più alti vertici della politica proprio per risolvere una questione strategica per il business.

Da una parte Nvidia ha dovuto rassicurare la Casa Bianca rispetto all’impegno a non cedere a Pechino tecnologie cruciali per vincere la battaglia dell’AI. Dall’altra la società punta a vendere alla Cina un pacchetto di soluzioni tecnologiche per digital twin e logistica smart. «Crediamo che ogni modello civile debba funzionare al meglio sullo stack tecnologico statunitense – ha detto il Ceo di Nvidia – incoraggiando le nazioni di tutto il mondo a scegliere l’America».

Al netto del blocco temporaneo alle esportazioni verso la Cina, Nvidia non si può dire abbia sofferto più di tanto. Il colosso dei semiconduttori – che da anni beneficia dell’hype attorno all’AI – è tornato a essere la società con maggiore capitalizzazione al mondo: al momento vale più di 4 trilioni di dollari.

Nel frattempo si è complicata la partita tra USA ed Europa sui dazi. Il primo agosto – salvo rinvii e probabili colpi di scena – entrano in vigore le tariffe americane al 30% sui prodotti importati dal Vecchio continente. La dipendenza da tecnologie estere e risorse vede i Ventisette particolarmente esposti alle turbolenze umorali del tycoon.