Sott’acqua per 29 minuti: il record che ha lasciato tutti senza fiato

Il 14 giugno a Opatija, in Croazia, Vitomir Maričić ha scritto la storia. Infatti, è entrato in una piscina di un hotel, ha inalato l’ultimo respiro e poi è andato sott’acqua, rimanendo immobile per ben 29 minuti e 3 secondi. Una volta riemerso non ha solamente battuto il record mondiale, ma di fatto ha del tutto ridefinito i limiti che il corpo umano può sopportare. Si tratta di un’impresa che ha lasciato esterrefatti scienziati e spettatori.

Sappiamo infatti che, mediamente, una persona riesce a trattenere il respiro per un minuto e anche i subacquei più esperti possono arrivare al massimo a dieci minuti di resistenza. Invece, Maričić è riuscito incredibilmente a raggiungere un risultato clamoroso.

Vitomir Maričić resta 29 minuti sott'acqua

Vitomir Maričić resta sott’acqua per 29 minuti riscrivendo la storia e abbattendo i limiti del corpo umano

Gli esseri umani non sono fatti per trattenere a lungo il respiro. Vitomir Maričić ha certamente utilizzato un trucco della scienza medica per ottenere un risultato del genere, ovvero respirare ossigeno puro per dieci minuti prima del suo tentativo. Parliamo del processo che si chiama denitrogenazione e quindi ha svuotato l’azoto nel sangue riempiendo il corpo di ossigeno. L’ossigeno riempiva i suoi globuli rossi e poi si dissolse nel suo plasma.

Pixel Watch 4, SOS satellitare e controllo del respiro: cosa cambia
Pixel Watch 4, SOS satellitare e controllo del respiro: cosa cambia

Attenzione però: respirare ossigeno puro può risultare molto pericoloso, in quanto può causare tossicità portando a vertigini e convulsioni. Inoltre, esiste il rischio di tossicità da anidride carbonica e infatti, Maričić, ha dichiarato che è una pratica pericolosa che può essere addirittura fatale.

Il precedente record mondiale fu stabilito da Branko Petrovic nel 2014 con 11 minuti e 54 secondi senza respirare. Mentre il record tra le donne è di Heike Schwerdtner con 9 minuti e 22 secondi. Per Maričić non conta solo vantarsi del record. Infatti, ha voluto anche portare avanti una campagna di sensibilizzazione sulla conservazione degli oceani. Si tratta di un monito che ci ricorda che i mari sono minacciati e che dobbiamo fare il possibile per preservarli.

Sott’acqua per 29 minuti: il record che ha lasciato tutti senza fiato è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Daniela Giannace