Nel mondo dei device – che monitoriamo con grande attenzione soprattutto per chi è alla ricerca dei prodotti adatti a freelance e nomadi digitali – il capitolo laptop apre a scaffali di soluzioni. In questa recensione del ThinkPad X9 di Lenovo vi parliamo del nostro test su una macchina con cui il brand ha voluto davvero stravolgere i propri canoni, proponendo un pc che ci ha convinto su moltissimi fronti. Stiamo parlando di un pc top di gamma, con un investimento non banale e adatto per le aziende. Ma in avvicinamento al Natale può essere anche un’idea regalo (o auto-regalo) da segnarsi.

ThinkPad X9 Aura Edition, la recensione
Una delle caratteristiche diverse di questo ThinkPad è la tastiera, tra gli elementi più importanti da considerare di un laptop. Ha una corsa da 1.35 mm e durante il nostro utilizzo abbiamo davvero apprezzato il modo in cui cui restituisce il feedback tattile: tra le migliori tastiere del brand finora. Ogni tasto è leggermente incurvato, con una forma visibile a occhio, e a livello ergonomico fa il suo dovere alla grande per accogliere i polpastrelli.

Lo schermo del ThinkPad X9 è da 14 pollici, comodo per il lavoro da remoto e in movimento. Il design è stato modificato rispetto ai predecessori. In alluminio scuro, il pc non lascia impronte e nel retro ha una fascia nera, dietro cui si nascondono appena appena le ventole. Lo schermo è OLED da 2.8K con una luminosità adeguata per garantire lunghe sessioni di lavoro senza affaticare lo sguardo.

Il pc monta due altoparlanti Dolby Atmos che garantiscono un audio più che adeguato agli scopi. Che lo utilizziate per call o per lavori più esigenti dal punto di vista della resa acustica, non vi deluderà. Il nuovo ThinkPad monta processori Intel Core Ultra di ultima generazione. L’Aura Edition è frutto della collaborazione tra Lenovo e Intel per garantire all’utente un’esperienza d’uso più efficiente e intuitiva.

Per quanto riguarda infine l’autonomia il ThinkPad X9 ha una batteria da 55 Wh. Non durerà una giornata intera, ma sicuramente una giornata di lavoro a un buon regime la porta a casa. Siamo di fronte a un prodotto che ci ha davvero incuriosito e convinti per quanto riguarda le performance e la qualità costruttiva. Forse fuori portata per chi, pur lavorando da remoto, ha alternative meno costose. Ma l’investimento ripaga con un prodotto da top di gamma.