Tretau, l’azienda di Pianezza (Torino) che sviluppa fili magnetici ad alte prestazioni e privi di solventi, con il nuovo investimento sosterrà l’espansione internazionale e il rafforzamento produttivo, a supporto della crescente domanda legata all’elettrificazione.
Al round, guidato da T2Y Capital, hanno partecipato anche CDP Venture Capital, Syensqo, Finindus, e Santander Alternative Investments, e MITO Tech Ventures.
Leggi anche: Dogecoin Foundation scende in campo in Italia e giocherà in serie C: prima azionista della Triestina Calcio
Gli investimenti in Tretau
T2Y Capital entrerà nel consiglio di amministrazione insieme ad Altana, Syensqo, Finindus e CDP Venture Capital. In questo round di Serie C, T2Y Capital co-investe con Syensqo, Finindus, CDP Venture Capital, Santander Alternative Investments e MITO Tech Ventures. CDP Venture Capital (tramite i fondi Corporate Partners I IndustryTech ed EnergyTech, oltre al fondo PiemonteNext, istituito e gestito da CDP Venture Capital e sottoscritto dalla finanziaria regionale FinPiemonte per massimizzare gli investimenti in innovazione destinati al territorio), Santander Alternative Investments (tramite il fondo Santander InnoEnergy Climate).
Questo investimento si aggiunge a una serie di precedenti iniezioni di capitale.
Andreas Haindl, co-Fondatore di T2Y Capital ha commentato: «Tretau combina tecnologia rivoluzionaria, forte trazione di mercato e leadership comprovata. Le loro tecnologie brevettate rispondono a un’esigenza critica nella mega-tendenza dell’elettrificazione, che genera una domanda senza precedenti di soluzioni per fili magnetici ad alte prestazioni. Vediamo un enorme potenziale per l’espansione internazionale e l’affermazione come leader di mercato, e siamo entusiasti di collaborare per aiutare Tretau a scalare a livello globale».
Francesco Taiariol, Co-Fondatore e CEO di Tretau afferma: «Siamo entusiasti di accogliere T2Y Capital come lead investor del nostro round di finanziamento e partner strategico per la nostra espansione internazionale. Condividiamo lo stesso impegno nel favorire la transizione energetica attraverso tecnologie rivoluzionarie. Siamo felici di collaborare per affermare Tretau come punto di riferimento globale nella produzione di fili magnetici».
Che cosa fa Tretau
Fondata per accelerare la transizione verso un futuro decarbonizzato, Tretau sta definendo un nuovo standard industriale per l’elettrificazione. L’azienda supporta i propri stakeholder con soluzioni che migliorano l’efficienza operativa, riducono l’impatto ambientale e consentono una produzione scalabile ed economicamente sostenibile.
Per realizzare questa missione, Tretau ha sviluppato DryCycle®, un processo produttivo brevettato che consente l’applicazione di tecnopolimeri ad alte prestazioni – inclusa l’isolazione in PEEK – direttamente sul filo magnetico in un unico passaggio, senza solventi, additivi o pretrattamenti. Questa tecnologia economicamente vantaggiosa bilancia la necessità di una produzione efficiente con la resistenza elettrica, la stabilità termica e l’affidabilità richieste dai sistemi elettrificati moderni. Il filo prodotto con questo processo innovativo abilita le macchine elettriche del futuro: più potenti, compatte ed ecologiche.