Basterà l’AI per contrastare la corruzione in Albania? Il primo ministro Edi Rama ha presentato nei giorni scorsi una novità rilevante per il governo di Tirana: Diella è – meglio, sarà – la nuova ministra ed è una Intelligenza artificiale. Aiuterà l’esecutivo in un settore non proprio banale dal momento che analizzerà gli appalti pubblici. Al di là dell’annuncio, è ragionevole (o auspicabile) pensare che accanto a questa AI ci saranno responsabili umani che ne controllino l’operato.
Cosa sappiamo sulla ministra AI dell’Albania
Non è la prima volta che Rama cita l’AI al governo. In passato si è pure spinto a dire che in futuro un avatar potrebbe prendersi l’incarico di portare avanti le attività del primo ministro. Per alcuni potrebbe suonare come propaganda, per altri rappresenterà un progetto distopico, altri ancora potrebbero dire che l’AI – se ben utilizzata – migliorerebbe le decisioni politiche.

Diella – che in albanese significa “luce del sole” – è una tecnologia che è già stata utilizzata nel percorso di digitalizzazione in Albania tanto che è stato adottato per il portale dell’amministrazione pubblica E-Albania. L’annuncio di un ministro AI è però spiazzante. Non se ne conoscono le tempistiche, né se la tecnologia sia stata sviluppata in house oppure sia frutto di una collaborazione con società private.
Perché Edi Rama è ottimista sull’AI ministro
Riportate da Politico, le parole di Edi Rama non nascondono l’entusiasmo per questa virata tech del suo governo. Diella aiuterà a trasformare l’Albania in un Paese dove gli appalti sono «100% incorruttibili e dove ogni fondo pubblico che passa attraverso la procedura di gara è leggibile al 100%».
La corruzione in Albania è un problema molto serio: nei Balcani è tra i Paesi con i livelli più alti e in passato più volte l’Unione Europea (Tirana ha avviato i negoziati di adesione entro i prossimi anni) ha segnalato gravi violazioni dello stato di diritto, specie nella pubblica amministrazione. Tra le varie mansioni, Diella avrà anche il potere di fare assunzioni di talenti in giro per il mondo.