Valve svela Steam Machine e Steam Frame: il futuro del gaming tra PC e realtà virtuale

Valve torna protagonista dell’hardware da gioco con un annuncio che segna un passo decisivo nella sua strategia: l’arrivo della Steam Machine, un PC da salotto compatto e potente, e del Steam Frame, un visore VR capace di funzionare sia in autonomia che collegato al computer. Dopo il successo del Steam Deck, l’azienda guidata da Gabe Newell punta a espandere l’ecosistema SteamOS oltre il portatile, portando la stessa esperienza fluida anche nel soggiorno e nella realtà virtuale.

Una console che non teme sfide

Steam Machine

La nuova Steam Machine concentra sei volte la potenza del Deck in un cubo da 2,6 chilogrammi e appena 15 centimetri di lato. Il cuore è un processore AMD Zen 5 a 4,8GHz con sei core e dodici thread, affiancato da 16GB di memoria DDR5 e da un’unità grafica RDNA 3 con 28 Compute Units e 8GB di VRAM. Valve dichiara prestazioni fino a 4K a 60fps, anche se gli esperti di Digital Foundry avvertono che i giochi tripla A più recenti potrebbero richiedere compromessi sui dettagli. Lo spazio di archiviazione varia tra 512GB e 2TB, espandibile tramite microSD, mentre la connettività include HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Il frontale integra 17 LED RGB informativi e una placca frontale rimovibile, potenzialmente personalizzabile da terze parti.

Raro prototipo di Steam Deck venduto su eBay a 2000 dollari
Raro prototipo di Steam Deck venduto su eBay a 2000 dollari

La VR secondo Valve

Steam Frame

Accanto alla mini console, Valve ha svelato Steam Frame, un visore VR che porta SteamOS direttamente sul volto dell’utente. Alimentato da un chip Snapdragon 8 Gen 3 con 16GB di RAM LPDDR5X, offre display LCD da 2160×2160 pixel per occhio, frequenze fino a 144Hz e un campo visivo di 110 gradi.

Steam VR

Può funzionare in modalità autonoma o collegato a PC e Mac tramite adattatore wireless, con il supporto per i giochi del Deck e per app Linux, grazie alla compatibilità garantita dal layer Fex. Il visore integra tracciamento oculare, rendering foveato e sei fotocamere totali, mentre pesa solo 440 grammi inclusa la batteria posteriore.

Il nuovo Steam Controller 2

Il pacchetto hardware si completa con i nuovi controller Steam, evoluzione dei precedenti modelli. Il Steam Controller 2 adotta una disposizione più tradizionale con trackpad migliorati, stick magnetici anti-drift e giroscopio per la mira, mentre i controller VR, simili a quelli di Meta Quest 3, offrono tracciamento delle dita e vibrazioni avanzate. Valve promette fino a 40 ore di autonomia con batterie AA e connessioni Bluetooth o via cavo.

Valve svela Steam Machine e Steam Frame: il futuro del gaming tra PC e realtà virtuale è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Umberto Stentella