Yakuza 0 Director’s Cut, il Tokyo Vice di SEGA ora su Nintendo Switch 2

Yakuza 0 Director’s Cut, il Tokyo Vice di SEGA ora su Nintendo Switch 2

Tra i titoli con cui Nintendo Switch 2 ha debuttato sul mercato globale figura anche, rischiando di passare inosservato, Yakuza 0 Director’s Cut, remastered di un cult uscito ormai 10 anni fa su PlayStation 3 e PS4. Se avete perciò 40GB liberi (sì, avete capito bene…) e amate il Giappone, dovreste farci un pensiero.

Yakuza 0 Director’s Cut, a spasso per un Giappone che non esiste più

Nell’ultimo periodo abbiamo giocato a tantissimi titoli grondanti di samurai e ninja, da Ghost of Tsushima a The Spirit of the Samurai, che ci hanno permesso di vivere immersi in un Giappone feudale da cartolina. Anzi, da stampe in stile ukiyo-e.

Yakuza 0 Directors Cut 1

Ma c’è un altro Giappone da recuperare, specie per tutti quelli come noi cresciuti con gli anime degli anni ’80. Ed è quello, ruggentissimo (non era ancora scoppiata la bolla dei primi Anni Novanta), che si vede in Yakuza 0 Director’s Cut. Il titolo SEGA, perciò, è piacevolissimo in quanto ci permette di respirare a pieni polmoni quelle atmosfere mentre ci aggiriamo nei distretti di Tokyo e Osaka nei panni dello yakuza Kazuma Kiryu e del manager del cabaret club Goro Majima.

Chi ha già giocato alla serie potrà rimettere le mani su di un titolo improntato all’azione godibilissimo anche a 2025 ormai inoltrato. Tutti gli altri scopriranno quanto può essere divertente una intelaiatura così semplice (si tratta perennemente di recarsi dal punto A al punto B scazzottando nel mentre) laddove venga resa ipnotica da personaggi stereotipati, missioni secondarie folli e un grandissimo numero di mini-game che finiscono per essere la cosa più bella del gioco SEGA.

Yakuza 0 Directors Cut 3

La versione Nintendo Switch 2 oltre a cinque sequenze inedite piuttosto sciape che si innestano nella trama fa fede alla dicitura contenuta nel titolo (Yakuza 0 Director’s Cut) proponendo una modalità inedita – Raid a luci rosse – che altro non è che la classica Survivor Mode in stile Horde Assoult proposta nel recente Days Gone Remastered. Tutto molto bello, ma ora vogliamo anche gli altri capitoli su Switch 2, vero SEGA?